"Quando si è in mare non si può cambiare il corso del vento ma si possono costruire vele per arrivare ugualmente alla meta"
11/05/2022
DONAZIONE IN MEMORIA

Per onorare un tuo caro che è venuto a mancare, è possibile compiere un gesto di solidarietà, tramite una donazione all'Associazione CAIMA odv. 

Infatti è possibile contribuire alla realizzazione delle numerose attività che pensiamo per le persone con demenza e per i loro famigliari anche attraverso una raccolta fatta in memoria di un nostro amato. Può essere fatta a titolo personale o da un piccolo gruppo di amici o parenti.

Possiamo così unire al ricordo della persona cara un aiuto concreto per le persone con demenza.

Per realizzare una DONAZIONE IN MEMORIA è necessario prendere contatti con l'Associazione CAIMA telefonando al nostro numero (0547 646583) negli orari indicati: verrà spiegato come fare e che modalità utilizzare per la donazione. L'associazione inoltre manderà una lettera di ringraziamento per l'aiuto.

Ricordiamo che la donazione viene fatta tramite bonifico bancario e che può essere detratta in sede di Dichiarazione dei Redditi. 

11/02/2022
Perché il simbolo della nostra associazione è un fiore?

Il simbolo dell'Associazione CAIMA è un fiore, in particolare un "Non ti scordar di me". 

La leggenda vuole che il nome derivi da una promessa d'amore fatta da due innamorati, affinchè non si dimentichino dell'amore l'uno per l'altra, come simbolo eterno della loro unione.

Il nome del fiore richiama alla mente il disturbo principale della malattia...la memoria e di conseguenza le difficoltà alle quali possono andare incontro i malati e le famiglie quando sperimentano dimenticanze o difficoltà di memoria dei propri cari.

Il fiore "Non ti scordar di me" è anche un pretesto per non scordarsi che:
  • ancora troppe persone iniziano a conoscere la malattia solo quando un proprio caro ne viene colpito;
  • il malato va capito e non colpevolizzato, i suoi tempi vanno rispettati così come le sue nuove esigenze;
  • il familiare va sostenuto e non criticato, le sue paure e la sua rabbia vanno rispettate;
  • le risorse del familiare vanno evidenziate e impiegate al fine di creare benessere sia al malato che allo stesso “care-giver” (ovvero chi si prende cura della persona con demenza).
Contatti
Associazione C.A.I.M.A. odv – Caregivers. Associazione Italiana Malati di Alzheimer ODV
Via Gadda, 120 - 47521 Cesena (FC) (zona Case Finali)
Tel/Fax: 0547 646583
Codice Fiscale: 900 45 91 04 04
E-mail: caima.aurora@virgilio.it 

Orari di apertura:
Lunedì: dalle: 9,30 alle 11,30
Mercoledì: dalle 15,00 alle 17,00
Venerdì: dalle 9,30 alle 11,30
Nei restanti giorni è attiva la segreteria telefonica.

Loading…